Centro Porsche Catania Funivia Etna

Provincia Etnea: Visitiamo Randazzo

Randazzo, 754 metri sul livello del mare, 11.000 abitanti circa, ridente cittadina sul versante settentrionale dell’Etna, che domina la Valle dell’Alcantara verso cui scivola in modo graduale; la cittadina si trova al crocevia di tre importanti province: Catania, Messina ed Enna, collocata strategicamente al…


Indoor Rowing, secondo atto alla Palestra Performance

“Domenica 13 Dicembre presso la palestra Ultimate Performance a Catania si è svolta la seconda delle sei gare nazionali d’indoor rowing, organizzate dalla Concept2.  Come ormai di tradizione erano presenti gli atleti Down del programma “Una sudata per un sorriso”…



SCUDERIA CUBEDA CORSE: un anno di successi!

  GRANDE FESTA CON CENA IN UN LOCALE DI SANTA MARIA LA STELLA, musica , proiezioni di filmati della “Basile corporation”, cento invitati , premi e riconoscimenti , organizzata dalla scuderia CUBEDA CORSE, che ha chiuso il bilancio del 2015…



Auguri di Natale alla Scuderia Etna

Cena per lo scambio degli auguri per i piloti e dirigenti delle Scuderia Etna in un noto ristoramte di Acitrezza. L’artefice di questa simpatica conviviale è stato il Presidente del prestigioso e antico sodalizio, Enrico Grimaldi di Nixima,( da  una …


Volti e Luoghi della Catania letteraria : ultimo atto.

  Dopo 35 giorni ha chiuso i battenti la mostra fotografica “ Volti e Luoghi delle Catania letteraria” voluta da Fulvia Caffo, Soprintendente per i beni Culturali della Provincia di Catania e con la fattiva collaborazione di Sarah e Enzo…


Alla Ionica un viaggio nel mondo delle serenate

In 140 fra soci e ospiti per una serata dedicata a un “viaggio nel meraviglioso mondo delle serenate “ al Circolo Canottieri Ionica a cura del socio Toti Sapienza e di un suo gruppo costituito da tenore, violinista, operatori al…


La Cena natalizia dei piloti catanesi

Con cadenza biennale, l’ex pilota catanese Santo Famoso, organizza una cena con tutti i piloti catanesi , preparatori e addetti ai lavori,alcuni ormai ex e altri ancora in attivita’; con pazienza certosina ha convocato tutti con telefonate e locandine e…


Libro : La Nunziatella sopra Mascali

Continua come un fiume in piena l’attivita’” esterna “ della Soprintendenza Beni Culturali e ambientali di Catania, che viaggia a ritmi sostenuti nel proselitismo di mostre , conferenze e anche libri , quali quello presentato recentemente nella Chiesa di San…


Una targa in marmo per Luigi Capuana a Catania

– In occasione della ricorrenza centenaria della scomparsa dello scrittore Luigi Capuana, avvenuta a Catania il 29 novembre 1915, a cura della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali e dell’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano, sabato 28 novembre, alle ore…



Beni confiscati alla mafia: prospettive di riforma

Nei saloni dell Hotel Excelsior a Catania si è svolto un incontro, organizzato dall’Associazione antiestorsione Libero Grassi, nel quale alcuni esperti si sono confrontati sulle prospettive di modifica delle legge sulla gestione e sul riutilizzo dei beni confiscati alla mafia….


SAEM: UNO SGUARDO ALLA RIPRESA DELL’EDILIZIA

Ventitreesima edizione del Saem ,salone dell’edilizia del Mediterraneo, come di consueto nella irrinuciabile location della Terrazzza Ulisse ,che si conferma come punto di riferimento per il settore edilizio e per gli operatori.Ancora una volta una iniziativa di Eurofiere facente capo…


ETNAPOLIS: un decennio di successi

Era la sera del 23 novembre del 2005 : pian piano all’ imbrunire arrivavano diverse auto blu nel parcheggio antistante le sale cinematografiche. Da queste auto scendevano ( sottoscritto compreso) tutti i direttori di banca, ma anche autorità civili e…