IL Circolo Canottieri Ionica ha tagliato il traguardo dei 90 anni dalla data della sua costituzione e la ricorrenza è stata celebrata come si deve con una cerimonica , una cena e un intratenimento musicale di rilievo. Ma visto che della Ionica ne parliamo sempre, ma non approfondiamo mai, vogliamo ricordare cosa è “ LA IONICA “ ,come appunto la chiamiamo brevemente noi soci :E’ il circolo di prestigio per eccellenza a Catania , il Canottieri Ionica , che ha sede a Ognina in un contesto stupendo con sbocco a mare e sia d’inverno coi saloni pieni di trofei, che d’estate con un giardino tenuto come un salotto, rappresenta un oasi, un ancora di salvezza per tutti i soci,specie nel contesto socio-economico in cui viviamo oggi,certamente non facile. Nel 1980 i soci erano 750 mentre oggi sono circa 520, tutti di grande estrazione sociale, con un alto senso di appartenenza al Circolo. ” Lo scopo dell’attivita’ del Circolo è quello di dare continuità ai programmi non solo ludici,ma anche culturali e che riguardino anche i problemi della città che sono tanti e col fine precipuo di dare anche da parte della Ionica un contributo a focalizzare l’attenzione sulla citta’.” Il Circolo ha anche un trascorso sportivo di grande prestigio, in quanto i Canottieri della Ionica erano noti anche in Continente per i risultati conseguiti -La Ionica ha infatti dominato per un ventennio dal ’60 all’ ’80 il canottaggio italiano, grazie ai risultati di odierni soci, oggi attempati signori: le nuove leve si stanno distinguendo oggi non dormendo sugli allori di un tempo, e il Circolo ha avuto nel 2010 la stella di bronzo del Coni”. La Ionica, ha una notevole ludicita’ specie d’estate, allorchè le feste in giardino regalano appunto ai soci stupende serate, in un oasi di tranquillità in cui ci si riesce a rilassare dopo una giornata di intenso lavoro, perchè il lavoro per un catanese è sempre al primo posto.Infatti la Ionica è un circolo che pur avendo appunto ieri compiuto 90 anni, non è un circolo di vecchi, ma di soci che hanno tutti una loro attivita’ lavorativa laboriosa, e poi da un paio di anni anche ai bambini è stato riservato un grande spazio in terrazza e con le loro animatrici stanno tranquilli, hanno la loro mensa baby, e si spera che un giorno , divenuti adulti, restino legati al circolo. Il circolo ha molte reciprocanze con altri circoli Italiani e addirittura con uno a Barcellona di Spagna: cio’ significa che ciascun socio puo’ se vuole, frequentare occasionalmente anche uno dei circoli reciprocati, come se fosse proprio alla Ionica, allorchè si trovi per qualche periodo fuori sede, come ovviamnte possono fare i soci dei circoli reciprocati di altre citta’ , frequntando la Ionica.. Sono entrati ieri 7 nuovi soci e la maxi famiglia cresce ancora. Lungo sarebbe l’elenco degli intervenuti. non meno di 220 fra soci e qualche ospite, e quindi lasciamo alle foto la loro presenza .Tuttavia preme evidenziare che l’intero Consiglio Direttivo era presente al completo non che numerosi probiviri e revisori dei conti. A tutti, dopo la cena e dopo la cerimonia è stato omaggiato il libro dei 90 anni del Circolo, corredato da molte fotografie, delle quali diverse prese da CataniaVip.

DIVERSE SIGNORE MOGLI DI PAST PRESIDENT VALENTINA LUPO,MOGLIE DELL’ ATTUALE PRESIDENTE

MARCELLA LKICCIARDELLO, ANNA DELFA CON IL PRESIDENTE FRANCESCO LUPO

GINA E GAETANO MESSINA

PIPPO PAPPALARDO ( PAST PRESIDENT) CON VALENTINA LUPO

CARLO FERRERI,SARA E DARIO CONSOLI, GINA SARPIETRO

MARIAGRAZIA AMORE

GINA MESSINA

GIOVANNA E PIPPO PAPPALARDO CON ORNELLA SANTONOCITO, CHERIE SIGNORELLLI, EDOARDO LA MICELA

CHERIE SIGNORELLI , ORNELLA SANTONOCITO, SISSI RIOLO

ENZO AVOLIO, MAURIZIO E ORNELLA SANTONOCITO

FULVIA CAFFO SCHERZA CON CARLA MAIORANA

GIOVANNA E PIERO TODARO

VALENTINA E FRANCESCO LUPO

MARIAGRAZIA E TOTI RANDAZZO