
DOMENICO CUBEDA IL CAMPIONE SICILIANO ASSOLUTO ( 4° anno di seguito) NONCHE CAMPIONE ITALIANO CVIM E TVIM
Quattrocento (e forse piu’ )persone attorno ai tavoli di un grande ristorante a Siracusa ,un aperitivo, una ottima e raffinata cena, centinaia di trofei, in una serata di buon glamour .questa è la ricetta della Festa dei CAMPIONI SICILIANI DI AUTOMOBILISMO, organizzata dal Delegato Regionale Armando Battaglia . In effetti queste lunghe cerimonie con cadenza annuale durano diverse ore, dovendo necessariamente premiare tutte le specialita’( dai Kart ai Challenge localizzati, per finire alle gare piu’ importanti), ma se organizzate bene, per come si puo’ in questi eventi di massa, non risultano alla fine pesanti, ed è stato proprio questo il caso .Tanti ospiti anche giunti da Roma, primo fra tutti il Presidente dell’Aci Italia e Aci Sport, Angelo Sticchi Damiani, ormai cittadino di Sicilia per le diverse volte in cui non fa mancare mai la sua sobria e discreta presenza , e anche Giancarlo Minardi, un grande manager passato anche dalla F.1 che gestisce attività di consulenza nel settore sportivo automobilistico per conto dell’Aci Sport, nonche Presidente della Commissione Circuiti,ma c’ erano anche autorita’ , e il senatore Enzo Gibiino, Presidente del Ferrari Club, e poi anche Sergio Peroni,patron della Peroni Race, che nel suo brevissimo ,ma concreto intervento, ha confermato di voler organizzare la 24 ore a Pergusa a Ottobre ( erano presenti anche Mario Sgro’ Presidente dell’Autodromo e Alessandro Battaglia , Consigliere che in altri consessi recenti hanno manifestto la ferma volonta’ di voler rilanciare la loro pista) , nonché diversi componenti del management oggi Aci Sport ( un tempo Csai) e molti sono siciliani fra cui Serafino La Delfa,Presidente della Commissione Salita, Daniele Settimo, Maurizio Giugno e altri delegati provinciali, C’erano fra gli ospiti anche Mario Litrico,pilota ufficiale Alfa Romeo di un tempo, catanese doc, e Miki Biasion due volte campione mondiale Rally di un tempo.Diversi i filmati proiettati e moltissime foto.Passando velocemente ai premiati( ma premettiamo che non potremo citarli tutti e 250 circa) corre l’obbligo per Cataniavip, di citare per primi i piloti catanesi di diverse Scuderie cittadine e di provincia che hanno vinto i diversi titoli fra cui Domenico Cubeda, campione assoluto, ormai per la quarta volta, e poi 9 piloti della Scuderia Etna fra cui Salvo D’Amico , Adriano Piccolo, Eugenio Guglielmino, Sergio Sambataro, Marcello Certisi, Alfio Tudisco, Antonio Lo Certo,Serafino La Delfa e il sottoscritto ( molti di questi ) sono anche campioni italiani 2016), poi ancora Nello Fisichella, Nicola Scaccianoce, Orazio Maccarrone, e Giovanni Compagnino della Giarre Corse,moltissimi della Catania Corse fra cui Faro e Corallo, e poi tantissimi altri, molti nisseni, fra cui Angelo Contino, Michele Guarino,Rino Giancani, Umberto Anzalone, Lino Capizzi, Michele Castellano,i messinesi Magri e Caristi, molti palermitani fra cui Andrea e Ciro Barbaccia,re delle sport Storiche, Manlio Munafo’, Gaetano Gioe’, Mario Orlando, Claudio La Franca,i trapanesi Salvatore Reina, Toto’ Spinelli , Andrea Ferrarella,la signora Raiti, i ragusani Giovanni e Samuele Cassibba , e nei rallies Andrea Nucita per tutti.Insomma tantissimi premiati, e ancora premi per le Scuderie Etna, ASPAS , Cubeda corse,Ionia corse ,Armanno corse e ancora tante altre facenti capo anche al settore Rallies. Una grande festa conclusasi ( alle ore piccole) col taglio di una enorme torta serigrafata da parte del Presidente Sticchi Damiani e del delegato Regionale Armando Battaglia. La serata è stata condotta dai colleghi Rosario Giordano e Gianfranco Mavaro, bravissimi a districarsi nei mille rivoli delle categorie e coadiuvati da due donne eccezionale quali Giusi Sansone e Patrizia La Delfa, entrambe rispettivamente figlie di indimenticabili amici che ci hanno lasciato anzitempo, ma che in un certo senso rivivono, in queste due sempre giovani signore, cresciute nel settore organizzativo.

DOMENICO CUBEDA E LUCA CARUSO SUL PODIO INSIEME A ELEONORA BATTIATO(sc Etna) ,MAX LO VERDE( catania Corse) e ilPRES DELLA ARMANNO CORSE

MANLIO MUNAFO’,MARIO ORLANDO( seminascosto)CARISTI,LA FRANCA( vincitori di ciascun gruppo e scuderie), SERAFINO LA DELFA, MARIO LITRICO, MAURIZIO GIUGNO

NELLO FISICHELLA,GAETANO GIOE’, CIRO E ANDREA BARBACCIA PROTAGONISTI DEL QUARTO RAGG DELLE STORICHE

REINA,BULLA, CASTELLANO,CAPIZZI,MAGRI,GRISANTI, DI LAURA PROTAGONISI DEL TERZO RAGG STORICHE

GUARINO,ORLANDO( vincitore nel 1°ragg )CONTINO,V.BARONE,RECCA , FERRARELLA, N.SCACCIANOCE,GUGLIELMINO PROTAGONISTI DEL SECONDO RAGG STORICHE

I PROTAGONISTI DEL PRIMO RAGG STORICHE CERTISI,SPINELLI, CAPUANO

MUNAFO’, ORLANDO ( seminascosto) CARISTI,LA FRANCA, SERAFINO LA DELFA, MARIO LITRICO E MAURIZIO GIUGNO

PROTAGONISTI DI DIVERS E SPECIALITA ACCOMUNATI:GIANCANI,TUDISCO,LO CERTO,NASELLI E G.CASSIBBA

I PROTAGONISTI DELLE VARIE CLASSI DELLA RACING START, FRA CUI PICCOLO E LA DELFA ( ENTRAMBI SCUD ETNA)

LA PRESENZA DI SERGIO PERONI TRA GLI OSPITI HA SANCITO L’ORGANIZZAZIONE DELLA 24 ORE A PERGUSA A OTTOBRE( mi scuso per la foto non proprio adeguata)

MARIO LITRICO ( noto pilota catanese ufficiale autodelta( MAURIZIO GIUGNO E SERAFINO LA DELFA

MARIO LITRICO CON LA SIGNORA

GAETANO GIOE’ E MANLIO MUNAFO’

CIRO BARBACCIA CON LA MOGLIE

LE SIGNORE CAPIZZI, ORLANDO E MANAFO’

ALESSANDRO BATTAGLIA,CORRADO ANDRE’ CON LA MOGLIE, ELEONORA BATTIATO E ALTRE OSPITI

MAGRI, GRISANTI,CARISTI E MORTELLARO

MICHELE GUARINO E IL NIPOTE

TAVOLO TECNICO :RINO E NUNU GIANCANI,DOMENICO E SEBASTIANO CUBEDA, SANTO RISO

I DUE MATTI DELLA GIARRE MILO , MANCA IL TERZO… ( anche lui senza capelli..)

ORAZIO MACCARRONE ( il terzo matto della Giarre Milo) CON ARMANDO BATTAGLIA,CAPO CSAI SICILIA, e altri piloti

MARCELLO CERTISI E MIKI BIASION OSPITE ILLUSTRE

IL PRESIDENTE ANGELO STICCHI DAMIANI CON ARMANDO BATTAGLIA DINANZI ALLA TORTA AUGURALE DEL 2017

MITICHE LE DUE STAR DELL’ACI PALERMO GIUSI SANSONE E PATRIZIA LA DELFA

EUGENIO GUGLIELMIO E MARCELLO TORNATORE CON LO SFONDO DELLA ALFA 33 DI HELMUT MARKO

INGRESSO OPEN LAND A SIRACUSA

LA STENGER DEI BARBACCIA